Benvenuti nel Sito istituzionale del Comune di Onifai.
In qualsiasi momento è possibile portarsi all'inizio della pagina utilizzando i tasti CTRL + il tasto home. Per i possessori del programma Jaws, è possibile scorrere le intestazioni della pagina con il tasto H.
A Onifai il pane tradizionale per eccellenza è il “carasatu”, è un pane rappresentato da una sfoglia che trattiene poca acqua e può essere conservato a lungo, originato, infatti, nell’ambiente pastorale.
Con il pane carasatu si possono preparare almeno due pietanze:
Cottura del pane nel forno a legna
Il pane carasatu
Dalla tradizione contadina, si eredita, invece, il pane 'lavorato' a pasta soffice 'coccone grussa'.
Per i pani delle grandi feste, si utilizzano le semole più pure che danno un prodotto dalla pasta bianca-candida, di eccezionale finezza e saporosità come per 'sa cocconedda'.
In autunno si può assaporare “su pane e gherda”, un tipo di pane molto calorico perché condito con i ciccioli del lardo, residui dalla formazione dello strutto di maiale.