Presentazione
Provincia: Nuoro
Subregione: Baronia
Abitanti: 714
Superficie: 43,03 kmq
Altitudine: m 29 slm
Il Comune di Onifai appartiene alle Baronie, terra ove montagna e mare si coniugano cingendo la costa compresa tra Budoni e Orosei. Il territorio confina con Galtellì, Irgoli, Orosei e Siniscola. Il paese, adagiato alle falde di un tavolato basaltico sulla riva sinistra del fiume Cedrino, è famoso per i prodotti dell'enogastronomia, in particolare per l'ottima vernaccia e per gli squisiti formaggi ovicaprini nonché per la proverbiale ospitalità dei suoi abitanti.
Veduta di Onifai dal Monte Tuttavista
Enzo Espa, nel libro ''Bernardo Zizi: poesias, sonettos,modas, ottavas (sa lughe chi in su mundu) lo descrive così:
''Onifai si distende, anzi si accovaccia ai piedi di tre colline. Tu godi la leggiadria del paese dagli schienali e dalle colline che lo dominano: tutto ordine, tutto nuovo, strutturato; e l'indicibile lindore nelle strade e nelle cose ti comunicano che via, casa, spiazzo o chiesa sono una parte del tuo sperare, di quel che ancora ti mancava. Ti viene da credere, vedendolo così, che sia stato confezionato da poche persone sagge''.