Vai a sottomenu e altri contenuti
Ufficio di Polizia Locale
Informazioni
Responsabile: Loche Giovannni Francesco
Indirizzo: Via Municipio 17, 08020 Onifai (Nu)
Telefono: 0784/97418-3337756123
Fax: 0784/97278
Email: polizialocale@comune.onifai.nu.it
PEC: polizialocale@pec.comune.onifai.nu.it
Orario: Dal lunedì al sabato: dalle ore 12:00 alle ore 14:00
La Polizia Locale è investita di una serie di attribuzioni e di compiti istituzionali di fondamentale importanza per la cittadinanza. Essi comprendono attività preventive, di vigilanza e di accertamento.
Il Servizio di Polizia Locale è il più immediato e diretto collegamento tra la cittadinanza e la sua amministrazione. In quest'ottica si identificano i principali campi di intervento della stessa:
- Vigilanza in materia di Regolamenti e provvedimenti adottati dall'Amministrazione comunale.
- Disciplina della circolazione stradale. Prevenzione e repressione degli illeciti ad essa relativi.
- Educazione stradale nelle scuole.
- Vigilanza in materia annonaria (vendita al minuto ed all'ingrosso, somministrazione, etc.) e amministrativa.
- Collaborazione con l'apposita Agenzia regionale (ARPA) in ordine alla vigilanza in materia ecologica, nonchè controlli diretti in materia di emissioni sonore e sul possesso dei titoli autorizzatori relativi all'esercizio di attività insalubri.
- Prevenzione et repressione dei reati ed espletamento delle indagini delegate dall'Autorità Giudiziaria.
- Vigilanza in materia edilizia.
- Attività di informazione e collaborazione con gli uffici dell'Amministrazione.
- Notificazione di attti.
- Collaborazione con le altre Forze di Polizia nel controllo del territorio.
- Concessione pascoli comunali.
- Concessioni legnatico.
I Procedimenti amministrativi e la relativa modulistica sono a disposizione cliccando sui link sottostanti.
Infine, l'Amministrazione comunale ha assegnato al Servizio di Polizia Locale competenze in materia di Protezione Civile. Da Tale impegno discende la predisposizione del Piano Comunale e dei piani di intervento in caso di calamità, dei servizi di previsione, prevenzione ed informazione, nonchè il coordinamento della consulta dei volontari di Protezione civile.